Penna, pennello e bacchetta. Le tre invidie del matematico di Piergiorgio Odifreddi edito da Laterza
libro più venduto
Alta reperibilità

Penna, pennello e bacchetta. Le tre invidie del matematico

Editore:

Laterza

Edizione:
6
Data di Pubblicazione:
23 marzo 2006
EAN:

9788842079699

ISBN:

8842079693

Formato:
brossura
Argomento:
Logica matematica
Acquistabile con la

Descrizione Penna, pennello e bacchetta. Le tre invidie del matematico

La prova più esplicita della compatibilità fra scienza e arte: le brillanti lezioni di un matematico affabulatore sul rapporto della matematica con la letteratura, la pittura e la musica. Piergiorgio Odifreddi ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica e insegna Logica presso l'Università di Torino e la Cornell University. Collaboratore di "Repubblica", "L'Espresso" e "Le Scienze", ha vinto nel 1998 il premio Galileo dell'Unione matematica italiana e nel 2002 il premio Peano della Mathesis.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 9.02€ 9.50
Risparmi:€ 0.48(5%)
Disponibile in 2-3 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Penna, pennello e bacchetta. Le tre invidie del matematico
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
2 di 5 su 2 recensioni

Così cosìDi E. Gennaro-21 maggio 2012

Interessante, ma si vede che si tratta di dispense accademiche. Manca l'approfondimento e, soprattutto, Odifreddi risulta un po' ripetitivo. Ho letto spunti già presenti in altri suoi saggi sulle illusioni ottiche. Va bene vedere le medesime cose da punti di vista differente, ma qui mi sembra fuori luogo. Interessante solo il capitolo sui rapporti fra la musica e la matematica.

Penna, pennello e bacchetta.Di a. emilio-12 luglio 2011

In questi tre brevi saggi, originariamente tre discorsi tenuti all'università l'autore ufficialmente dovrebbe raccontare quali sono "le tre invidie del matematico", vale a dire le arti della scrittura, della pittura e della musica che dovrebbero essere appunto appannaggio della parte destra del cervello, in opposizione a quella sinistra dedicata al ragionamento logico. Inutile dire che all'atto pratico, più che dell'"invidia", Odifreddi parla di come in realtà ci sia matematica dietro tutte queste arti. Il risultato pratico è piuttosto disuguale: le prime due sezioni sono un po' tirate per i capelli, mentre la spiegazione di come si è evoluta la teoria matematica alla base della musica è venuta molto bene. In genere, l'arte affabulatoria del nostro si vede alla grande, e rende la lettura molto piacevole: nella foga oratoria, si è perfino dimenticato di mettere troppe delle sue usuali frecciate anticlericali (sì, qui si parlerebbe di arte e non di religione: ma si sa che questo non è mai stato un limite) . Ogni tanto però si lascia trasportare un po' troppo, come quando a pagina 75 afferma che "la successione telescopica di pentagoni e stelle... Suggerisce che la diagonale e il lato del pentagono siano grandezze fra loro incommensurabili"; frase piuttosto azzardata, come si vede facendo una successione telescopica di triangoli equilateri uno dentro l'altro.