La nostalgia languida dell'ombra di Fabio Cerretani edito da Ilisso
Discreta reperibilità

La nostalgia languida dell'ombra

Editore:

Ilisso

Data di Pubblicazione:
28 gennaio 2009
EAN:

9788862020329

ISBN:

8862020325

Pagine:
296
Formato:
brossura
Acquistabile con la
Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 12.82€ 13.50
Risparmi:€ 0.68(5%)
Disponibile in 4-6 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro La nostalgia languida dell'ombra
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
4 di 5 su 1 recensione

OrvietoDi B. Federica-25 luglio 2010

In “La nostalgia languida dell’ombra” c’è la borghesia provinciale e gretta che conosciamo e che siamo. E’ mossa da Fabio Cerretani con straordinaria agilità e parla in un italiano che diventa dialetto orvietano quando esprime rabbia o foga o quotidianità. Abbiamo dimestichezza con gli ambienti, gli odori, la mentalità, le espressioni le parole di quarant’anni fa e di oggi, che Cerretani ci disfà innanzi con leggerezza. Il racconto si snoda veloce e i personaggi sono abbozzati in modo da lasciare al lettore un’ampia possibilità di definizione, di metterci del suo, di colorarli. Ma per uno di qui, ai primi accenni appare già un’immagine conosciuta, un luogo, un nome, un volto, una storia, che vale per noi più che per altri lettori. Ma sono anche volti e storie della provincia umbra e italiana, di tutti quei posti dove, tra i pochi interessi che si possono coltivare, ci sono “le magnate e la celletta”. Nel romanzo di Cerretani non c’è il popolo, che è soltanto un coro presente ma non rappresentato, che è la “gente” che parla, che dice di roba e di corna, a cui tutti i personaggi sono attenti perché è lì fuori a giudicare, a pesare e a determinare il valore di persone e cose e vite. Una lettura piacevole questo romanzo, leggero come la penna di Cerretani, struggente come i ricordi, amaro. Risveglia il dolore dell’ impotenza di fronte ad una società che non siamo capaci di migliorare, a cui siamo rasseganti e che con qualche spocchia chiamiamo “orvietanità”.