I miti del nostro tempo di Umberto Galimberti edito da Feltrinelli

I miti del nostro tempo

Editore:

Feltrinelli

Data di Pubblicazione:
1 novembre 2013
EAN:

9788807883743

ISBN:

8807883740

Pagine:
416
Argomento:
Storia delle idee
Acquistabile con la

Descrizione I miti del nostro tempo

Culto della giovinezza, idolatria dell'intelligenza, ossessione della crescita economica, tirannia della moda: sono alcuni dei miti di oggi che Umberto Galimberti passa in rassegna per smontarli e denunciarne la natura ingannevole, mostrando come i falsi miti siano in realtà "idee malate", non avvertite come tali, e quindi tanto più capaci di diffondere i loro effetti nefasti senza trovare la minima resistenza. Sono i miti del nostro tempo, le idee che più di altre ci pervadono e ci plasmano come individui e come società. Quelle che la pubblicità e i mezzi di comunicazione di massa propongono come valori e impongono come pratiche sociali, fornendo loro un linguaggio che le rende appetibili e desiderabili. I miti sono idee che ci possiedono e ci governano con mezzi non logici, ma psicologici, e quindi radicati nel profondo della nostra anima. Sono idee che abbiamo mitizzato perché non danno problemi, facilitano il giudizio, in una parola rassicurano. Eppure molte sofferenze, molti disturbi, molti malesseri nascono proprio dalle idee che, comodamente accovacciate nella pigrizia del nostro pensiero, non ci consentono più di comprendere il mondo in cui viviamo. Per recuperare la nostra presenza al mondo dobbiamo allora rivisitare i nostri miti, sia quelli individuali sia quelli collettivi, dobbiamo sottoporli al vaglio della critica perché i nostri problemi sono dentro la nostra vita, e la nostra vita vuole che si curino le idee con cui la interpretiamo.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 13.30€ 14.00
Risparmi:€ 0.70(5%)
Disponibilità immediata
Ordina entro 3 ore e 58 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro I miti del nostro tempo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
4 di 5 su 6 recensioni

Siamo cosi ma non riusciamo ad uscirneDi R. Claudio-17 dicembre 2011

Questo libro e' una triste e cruda, ma amaramente vera, fotografia della nostra società, dei nostri comportamenti e del pensiero di cui tutti ci lamentiamo, che tutti noi (o quasi) riconosciamo come veri. Dubito che ci sia qualcuno che non si sia riconosciuto in uno o più dei miti che Galimberti pragmaticamente ci illustra. Un libro che tutti dovrebbero leggere... Se servisse a farci cambiare veramente, a combattere quei stereotipi di che ci stanno portando alla rovina. Leggerlo per il mero piacere di esserne a conoscenza porta vantaggi (economici) solo al suo autore. Lo consiglio vivamente.

I miti del nostro tempoDi c. Giovanni-28 settembre 2011

Parlando di miti moderni viene naturale ricordare il capolavoto di Barthes, qui inveceGalimberti svolge una riflessione sui miti della nostra età e, al tempo stesso, una critica finalizzata al loro superamento. Da una parte, i miti individuali: l'amore materno, l'identità sessuale, la giovinezza, la felicità, l'intelligenza, la moda, il potere, la psicoterapia, la follia. Dall'altra: la tecnica, le nuove tecnologie, il mercato, la crescita, la globalizzazione, il terrorismo, la guerra, la sicurezza, la razza. Galimberti non è un apodittico, ma innanzi tutto uno studioso che si confronta di continuo con la rete intertestuale che lo ha preceduto sui diversi problemi affrontati. Qui lo fa con insistenza, forse per scrollarsi di dosso certe interpretazioni malevole sull'originalità del suo pensiero. Qualunque siano le sue motivazioni, il risultato è pregevole per il lettore che viene sollecitato a reperire altre opere su questo o quell'altro tema. Alcuni spunti sono di grande suggestione, per esempio sull'intelligenza di mostrarsi modesti con gli altri, il potere delle idee, la trasformazione in malattia del disagio esistenziale, la differente concezione della natura propria del mondo antico e di quello cristiano, la psicopatologia del cellulare, la derealizzazione del mondo, e così via. Insomma un libro importante e sorprendente: chi avrebbe mai immaginato che un epigono di Heidegger, più vicino a Jung che a Freud, ci facesse venire il desiderio di andarci a rileggere il vecchio Marx, qui abbondantemente citato e tutt'altro che antiquato? Paradosso, ma mica tanto.

sfrozati un attimoDi R. Antonia-25 agosto 2010

Libro interessante che ti porta al tacito e muto pensiero che in ognuno di noi esiste ma che nella maggior parte resta in fondo, che il nostro intelletto, la nostra fantasia e il nostro potenziale è sempre e comunque al di sopra di tutto. e quindi tutto ciò che vogliamo possiamo!!

GalimbertiDi l. Mario-27 luglio 2010

Nel portare avanti la sua "lotta alla psicoanalisi" spesso diventa troppo rigido, dà troppo l'impressione di essere prevenuto sull'argomento. Questo ritengo che inficii drasticamente la sua credibilità in alcune parti del libro

Per tutti coloro che hanno voglia di pensareDi C. Guido-14 luglio 2010

Libro che andrebbe letto da tutti. Una interessante esortazione a farci stimolare dalle idee (e dalla relativa capacità di riflettere) che devono sempre più prendere il posto delle comuni, fuorvianti opinioni di massa.

un invito alla "critica" Di P. Antonella-7 luglio 2010

Umberto Galimberti ci invita a una riflessione profonda intorno a noi stessi e al nostro tempo. Esplora con sapiente consapevolezza alcune "idee" che ormai acquisite dalla nostra coscienza, governano i nostri pensieri, costituiscono la nostra visione della realtà. Si tratta di quelle approssimazioni, se così si possono definire, sui concetti di giovinezza e intelligenza, felicità e potere, moda e tecnica, che per facilità abbiamo mitizzato e accettiamo in modo quasi passivo per semplificare il nostro giudizio sul mondo, evitando l'inquietudine cui ci esporrebbe una loro rivisitazione critica. Le riflessioni alle quali siamo invitati a partecipare, attraverso la lettura di queste pagine, risvegliano le nostre coscienze e sono tese a recuperare un nostro ruolo attivo nel mondo. Ne consiglio la lettura a tutti ma soprattutto ai giovani che sono spesso più esposti ai media e alla loro informazione acritica.