Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica edito da Cronopio

Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica

Editore:

Cronopio

Collana:
Virus
Data di Pubblicazione:
1 novembre 2005
EAN:

9788889446133

ISBN:

8889446137

Pagine:
181
Formato:
brossura
Acquistabile con la

Descrizione Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica

Questo volume offre al pubblico italiano la storia dell'incontro tra la filosofia di Deleuze e Guattari e la musica elettronica. Una storia che comincia, forse, quando Deleuze partecipa nel 1972 alla registrazione del disco Electronique Guerrilla del gruppo rock sperimentale Heldon, prestando la sua voce a un frammento di Umano, troppo umano di Nietzsche. Per ripercorrere questa storia, complessa e ricca, Emanuele Quinz esplora alcuni concetti-chiave a partire dai quali Deleuze e Guattari hanno elaborato la loro riflessione sulla musica. Seguono una serie di analisi (Murphy, Cox, Franck), derivate da ambiti geografici e teorici diversi, che disegnano la storia dell'impatro del pensiero dei due filosofi sulla musica elettronica sperimentale. I testi di Hinant, Szepanski e l'intervista a Paul D. Miller, alias Dj Spooky, introducono le testimonianze di chi ha integrato il pensiero di Deleuze e Guattari nella pratica della produzione musicale. Chiude il volume un contributo di sole immagini di Roberto Paci Dalò.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 14.50

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
4 di 5 su 1 recensione

Sul collasso di Wagner Di G. Giovanni-1 ottobre 2010

In merito alla coppia Musica e Deleuze+Guattari le relazioni possono essere – almeno – di due tipi: la prima è l’influenza che le teorie musicali hanno avuto su Deleuze e Guattari, aiutando la coppia a formulare i loro celebri concetti esposti nel capolavoro Mille Plateaux. Le relazioni - concatenamenti si svilupperanno quindi prendendo in considerazione l’impatto che le teorie di Boulez, Messiaen, Cage, Varese, Berio, Riley, Glass hanno prodotto sul piano teoretico della coppia francese. Questa analisi è stata svolta egregiamente dal libro di Borghi, "La Casa e il Cosmo". La seconda tipologia di relazione è l’influenza che le teorie di Deleuze e Guattari hanno esercitato nei confronti della musica post-1980 (anno di pubblicazione di Mille Plateaux). Questa seconda relazione è sviluppata in "Millesuoni", volume miscellaneo curato da Quinz e Paci Dalò. Quindi un accademico (Quinz insegna Estetica dei nuovi Media a Parigi) e un musicista (Paci Dalò è un artista/performer di estrazione elettronica). Giustamente il sottotitolo del libro è “Deleuze, Guattari e la musica elettronica”. Il motivo è presto detto: la ricaduta post-1980 della filosofia di Mille Plateaux è evidente nell’ ambito della musica elettronica mentre è quasi assente nell’ambito della musica classica o nell’ ambito del pop e del rock. D’altra parte, ne è estremamente evidente il motivo: la filosofia di D&G, in ambito musicale, è una sorta di medium, inteso proprio come mezzo di attualizzazione, amplificazione e trasmissione, delle teorie musicali novecentesche d’avanguardia. La loro estetica, esplicata con notevole poesia nel capitolo “Sul Ritornello”, è debitrice in larga parte delle riflessioni ai margini del mondo accademico di musicisti/teorici come Boulez, Xenaxis, Varese, Cage. Ma queste riflessioni non si "armonizzano", non si connettono, non riescono ad interagire con le rigide strutture e gli elementi di apparato delle composizioni classiche o rock. "Sul Ritornello" rielabora dei concetti che saranno poi utilizzati in un altro contesto storico (la fine del XX e l’inizio del XXI secolo) da altri musicisti, spesso dei NON musicisti in senso classico, prendendo per buona la definizione di non-musicista datane da Brian Eno. Stockhausen influenza Deleuze che a sua volta influenza Dj Spooky o Mouse on Mars. Un classico loop, se vogliamo rimanere in ambito elettronico.