Memoria e identità di Giovanni Paolo II edito da Rizzoli
Discreta reperibilità

Memoria e identità

Editore:

Rizzoli

Data di Pubblicazione:
22 marzo 2006
EAN:

9788817012072

ISBN:

8817012076

Pagine:
218
Formato:
rilegato
Argomenti:
Leader cristiani e leadership cristiana, Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana
Acquistabile con la

Descrizione Memoria e identità

"Memoria e identità" è la grande meditazione a cui Papa Giovanni Paolo II ha affidato il suo estremo messaggio all'umanità. È una riflessione sulla storia e sul mistero del male, incarnato nei grandi sistemi totalitari del Novecento come il nazismo e il comunismo che hanno prodotto l'Olocausto, i gulag, gli stermini di massa. È la testimonianza autobiografica di un uomo che ha lottato e sconfitto quel male. È un'indagine sui fondamenti etici della democrazia e dei diritti umani, sull'identità dell'Europa, potentemente plasmata dal cristianesimo fino alla frattura provocata dall'illuminismo, sulla missione della Chiesa, che custodisce in sé la memoria della storia umana. Introduzione di papa Benedetto XVI.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 4.00€ 8.00
Risparmi:€ 4.00(50%)
Disponibile in 3-4 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Memoria e identità
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
5 di 5 su 2 recensioni

Ricco di contenutiDi G. Alberto-7 maggio 2012

Nell'ultimo libro di Giovanni Paolo II se non c'è tutto poco ci manca. Alcune delle domande cui si dà risposta sono le seguenti: qul'è la filosofia che sta alla base dell'attuale economia? Qual'è la fonte del diritto? Perchè c'è così tanto male nel mondo? Chi fa la storia? L'uomo è solo? Si tratta di una lettura che offre tanti spunti degni di approfondimento.

Giovanni Paolo II, il grande PapaDi F. Antonino-13 agosto 2010

Una riflessione su alcune tematiche, che hanno segnato la vita del secolo precedente. Infatti, le sue parole risultano essere di condanna per tutte quelle nefaste conseguenze che i totalitarismi, con l'assenza di regole etiche e di disprezzo dei limiti morali, avevano prodotto, ma anche di speranza e di critica riflessiva sul futuro sviluppo dei problemi etici, sociali e democratici.