Le leggi e i mercati dell'economia vol.2 di Mario Mora edito da libreriauniversitaria.it

Le leggi e i mercati dell'economia vol.2

Macroeconomia

Data di Pubblicazione:
21 marzo 2011
EAN:

9788862920605

ISBN:

8862920601

Pagine:
320
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con la

Descrizione Le leggi e i mercati dell'economia vol.2

Dopo un secolo e mezzo di studi che sembravano aver svelato i segreti dell'economia, una grande crisi - quella del 1929 - era venuta improvvisamente a sovvertire ogni presunta certezza sulle regole che avrebbero permesso di attuare una politica di sviluppo e di crescita continua dei singoli e delle popolazioni. Sei terribili giornate di contrattazioni, dentro e fuori le borse valori, tra giovedì 24 e martedì 29 ottobre 1929 distrussero complesse costruzioni teoriche e dimostrazioni pratiche considerate fino a quel momento vere, intoccabili e decisive per suggerire i migliori comportamenti economici teorici e applicativi. Solo dopo oltre sei anni di molteplici ipotesi e di altrettanti fallimenti delle diverse ricette correttive suggerite da più parti, Keynes pubblicò nel 1936 il libro Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, spiegando a economisti e politici quali fossero gli ingredienti che avrebbero potuto portare la situazione di crisi mondiale a una svolta. Da questo si può dire, oggi, che si sia, allora, verificata la nascita di una nuova sezione dell'economia, definita macroeconomia. Dopo un secolo e mezzo di studi che sembravano aver svelato i segreti dell’economia, una grande crisi – quella del 1929 – era venuta improvvisamente a sovvertire ogni presunta certezza sulle regole che avrebbero permesso di attuare una politica di sviluppo e di crescita continua dei singoli e delle popolazioni. Sei terribili giornate di contrattazioni, dentro e fuori le borse valori, tra giovedì 24 e martedì 29 ottobre 1929 (universalmente noti come il giovedì e il martedì “neri” dell’economia) distrussero complesse costruzioni teoriche e dimostrazioni pratiche considerate fino a quel momento vere, intoccabili e decisive per suggerire i migliori comportamenti economici teorici e applicativi.
Solo dopo oltre sei anni di molteplici ipotesi e di altrettanti fallimenti delle diverse ricette correttive suggerite da più parti, John Maynard Keynes pubblicò nel 1936 il libro Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse
e della moneta, spiegando a economisti e politici quali fossero gli ingredienti che avrebbero potuto portare la situazione di crisi mondiale a una svolta. Da questo si può dire, oggi, che si sia, allora, verificata
la nascita di una nuova sezione dell’economia, definita successivamente “macroeconomia”, che sollevò
un vivace interesse intorno a variabili prima trascurate dalla “microeconomia” come il Pil, l’inflazione, il debito pubblico, il disavanzo commerciale, la disoccupazione o il controllo della massa monetaria circolante.
Tra il 2007 e il 2008 un’altra grave crisi si è abbattuta sulle economie occidentali, e sta perdurando irrisolta, anche a causa degli aspetti innovativi dovuti alla variabile “finanza creativa”, prima non presente in forme manifeste e ora invece particolarmente virulenta per l’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione virtuale.


Indice:

INTRODUZIONE alla macroeconomia

1 Il campo di studio della macroeconomia
1.1 Generalità
1.2 La contabilità nazionale
1.3 Le variabili macroeconomiche

2.Il prodotto interno lordo
2.1 Signifi cato di PIL
2.2 Modalità di calcolo del PIL
2.3 PIL reale e PIL nominale
2.4 La composizione del PIL
2.5 Il PIL sotto l’ aspetto del reddito
2.6 La produzione di equilibrio e l’ eff etto moltiplicatore
2.7 L’ equilibrio tra investimenti e risparmio
2.8 PIL complessivo e PIL pro capite
2.9 Il PIL pro capite e il potere di acquisto
2.10 Limiti del PIL come misura del benessere di una nazione

3 La crescita economica
3.1 Principi generali
3.2 IL PIL e il ciclo economico
3.3 L’ importanza del risparmio per gli investimenti

4 Le grandi patologie dell’economia
4.1 Generalità

5 L’inflazione e il tasso di inflazione
5.1 Generalità
5.2 Le cause dell’inflazione in ottica keynesiana
5.3 Le cause dell’inflazione in ottica monetaristica
5.4 Iperinflazione
5.5 L’inflazione naturale
5.6 Tasso di inflazione e tasso di interesse
5.7 La deflazione
5.8 Le misure dell’inflazione e del costo della vita

6 La disoccupazione e il relativo tasso
6.1 Generalità
6.2 Come si pone il problema della disoccupazione
6.3 Il lavoro e la disoccupazione
6.4 Le cause e le tipologie della disoccupazione
6.5 Il tasso di disoccupazione
6.6 La durata della disoccupazione
6.7 Disoccupazione e mercato del lavoro. Il salario
6.8 Le correzioni possibili per agevolare l’occupazione
6.9 Gli ammortizzatori sociali della disoccupazione

7 Il debito pubblico
7.1 Generalità
7.2 Deficit di bilancio e debito pubblico
7.3 Come nasce il debito pubblico
7.4 Le conseguenze del debito pubblico
7.5 Entità del debito pubblico e dei tassi di interesse

8 Disavanzo commerciale
8.1 Le caratteristiche
8.2 Le variazioni dei prezzi internazionali

9 Relazioni tra variabili economiche
9.1 Forte relazione inversa tra crescita del PIL e tasso di disoccupazione
9.2 Signifi cativa relazione inversa tra tassi di infl azione e di disoccupazione
9.3 L’influenza positiva degli ammortizzatori sociali sul rapporto tra disoccupazione e PIL
9.4 Rapporto tra infl azione, disoccupazione e salari
9.5 La legge di Phillips

10 Le nuove patologie finanziarie
10.1 Generalità
10.2 I derivati finanziari
10.3 La deregulation
10.4 Gli hedge funds
10.5 La crisi finanziaria attuale

11 La moneta e il sistema finanziario
11.1 Generalità
11.2 Le funzioni della moneta
11.3 Forme della moneta e tassi di cambio
11.4 Cambi fi ssi e cambi variabili
11.5 Politica monetaria
11.6 Il sistema finanziario e i mercati finanziari
11.7 Intermediari finanziari e mercato dei titoli
11.8 Il tasso di interesse nei mercati finanziari
11.9 La domanda di moneta
11.10 L’offerta di moneta
11.11 Il ruolo delle banche e il tasso di interesse
11.12 Conclusioni sulla moneta

12 Raccordo tra mercati reali e mercati monetari
12.1 Mercato reale dei beni
12.2 Mercato monetario
12.3 L’equilibrio dei mercati reali e monetari
12.4 Cenni sui riflessi della politica fi scale sugli equilibri dei mercati reali e monetari
12.5 Cenni sui riflessi della politica monetaria sugli equilibri dei mercati reali e monetari
12.6 I risultati incrociati delle politiche fi scali e monetarie

APPENDICE 1: La valutazione economica delle imprese
1.1 Generalità
1.2 Le modalità di valutazione

APPENDICE 2: Il bilancio e l’analisi di bilancio
2.1 Generalità
2.2 La contabilità aziendale
2.3 Il bilancio di esercizio
2.4 Le valutazioni di bilancio
2.5 Le analisi di bilancio
2.5.1 Le tecniche utilizzabili
2.6 Il bilancio consolidato

Bibliografia


Note sull'Autore:
Mario Mora insegna Economia ed Economia dell’Ambiente all’Università di Pavia. Laureato in Economia, Giurisprudenza e Psicologia, è stato dirigente di aziende industriali in numerose sedi e stabilimenti, operando nei settori di Personale, Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione.
Amministratore pubblico per un decennio come Sindaco e Assessore al personale, bilancio e lavori pubblici, ha potuto confrontare e registrare analogie e differenze di gestione e di comportamenti tra i settori di lavoro pubblico e privato.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 19.00€ 20.00
Risparmi:€ 1.00(5%)
Disponibilità immediata
Ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 29 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Le leggi e i mercati dell'economia vol.2
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti