Le impalcature nell'arte e per l'arte. Palchi, ponteggi, trabiccoli e armature per la realizzazione e il restauro delle pitture murali di Alberto Felici edito da Nardini
Alta reperibilità

Le impalcature nell'arte e per l'arte. Palchi, ponteggi, trabiccoli e armature per la realizzazione e il restauro delle pitture murali

Editore:

Nardini

Data di Pubblicazione:
28 febbraio 2007
EAN:

9788840441498

ISBN:

8840441492

Pagine:
195
Acquistabile con la

Descrizione Le impalcature nell'arte e per l'arte. Palchi, ponteggi, trabiccoli e armature per la realizzazione e il restauro delle pitture murali

Sommario

Una Collana per le Pitture Murali, Cristina Danti, Direttore settore Restauro Pitture Murali dell’Opificio delle Pietre Dure
Presentazione, Cristina Acidini , Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure
Premessa, Giorgio Bonsanti, Docente di Storia e Tecnica del Restauro all’Università di Firenze
Introduzione

Capitolo primo LE IMPALCATURE NEL CORSO DEL TEMPO. Fonti scritte, fonti iconografiche, testimonianze materiali
1.1 Manuali tecnici e trattati di architettura fino al Settecento - 1.2 Una prima esauriente trattazione: i manuali dell’Ottocento e dei primi anni del Novecento - 1.3 I documenti d’archivio - 1.4 I pittori in cantiere. La narrazione di incidenti e cadute - 1.5 La rappresentazione di ponteggi e impalcature. Un’insostituibile fonte di conoscenza e informazioni - 1.6 La rappresentazione di incidenti, cadute accidentali e di miracolosi salvataggi - 1.7 Gli ex voto - 1.8 I pittori al lavoro sulle impalcature - 1.9 Le miniature, una didascalica rappresentazione - 1.10 La rappresentazione delle impalcature: una lenta scomparsa ed un’improvvisa riapparizione - 1.11 Testimonianze materiali. Dall’analisi del dipinto e della muratura alla conoscenza del ponteggio - 1.11.1 L’intervento di restauro come strumento di conoscenza dei dipinti murali e della loro realizzazione - 1.11.2 Impalcature indipendenti - 1.11.3 Le buche pontaie. Una precisa traccia delle impalcature dipendenti e a sbalzo - 1.12 Alcune considerazioni di carattere generale

Capitolo secondo LE IMPALCATURE. Terminologia e tipologie

Capitolo terzo IL CANTIERE EDILE. La struttura organizzativa, le figure professionali, le associazioni corporative
3.1 Carpentieri e legnaioli - 3.2 La figura professionale dei capomastri - 3.3 Aiutanti e apprendisti - 3.4 I manovali - 3.5 L’organizzazione del lavoro all’interno del cantiere edile - 3.6 Le organizzazioni professionali nel settore edile - 3.6.1 Le corporazioni fiorentine

Capitolo quarto LA PITTURA MURALE. I materiali, le tecniche, i pittori, le impalcature
4.1 Organizzare il lavoro in cantiere lavorando in gruppo - 4.2 I contratti di allogagione. I rapporti fra pittori e committenti - 4.2.1 La fornitura delle impalcature da parte dei committenti. Il caso di Palazzo Datini a Prato - 4.2.2 Le spese di fornitura dei materiali - 4.2.3 Truffe e contenziosi fra pittori e committenti - 4.2.3.1 Ritardi nella consegna dei lavori: una frequente causa di contrasti e attriti - 4.3 L’influenza delle tecniche pittoriche sull’organizzazione del cantiere e sull’allestimento delle impalcature - 4.3.1 Il disegno preparatorio e la progettazione del capo bottega - 4.3.2 La necessità dei ponteggi nella realizzazione dei cartoni preparatori - 4.3.3 Come la tecnica del buon fresco e l’utilizzo della giornata di lavoro ha influenzato la costruzione delle impalcature - 4.4 La nascita della specializzazione all’interno della bottega - 4.5 La figura del maestro e quella dei collaboratori e aiutanti - 4.5.1 Filippo Lippi e l’allestimento del cantiere per i dipinti murali della cappella maggiore nel Duomo di Prato - 4.6 La soluzione di casi complessi - 4.6.1 La Cappella Sistina - 4.6.2 La pittura illusionistica di quadrature. Nuove difficoltà per la costruzione dei ponteggi - 4.6.3 Il Vasari e lo Zuccari e l’affrescatura della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze - 4.6.4 La stagione della grande pittura illusionistica barocca - 4.6.4.1 Pietro da Cortona e il soffitto del salone di palazzo Barberini a Roma - 4.6.4.2 Il Volterrano e la cupola della tribuna della chiesa della Santissima Annunziata a Firenze. La cronaca e la descrizione della costruzione del ponteggio - 4.6.5 Una inedita scoperta. Il progetto di un ponteggio per affrescare la volta della chiesa di Sant’Agata a Cremona - 4.6.6 Il Tiepolo a Würzburg

Capitolo quinto PONTEGGI CONTEMPORANEI. Dai ponteggi in legno a quelli in ferro
5.1 Il signor Innocenti. L’attività di un imprenditore che è diventata sinonimo di ponteggio - 5.2 Le impalcature in ferro - 5.3 Impalcature realizzate per restauri e per esigenze particolari - 5.3.1 Il restauro dei dipinti dello Zuccari e del Vasari nella cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze - 5.3.2 Il restauro di due soffitti di Pietro da Cortona nella Galleria Palatina a Palazzo Pitti - 5.4 Impalcature inconsuete

Appendice I MATERIALI PER LA COSTRUZIONE DEI PONTEGGI. Il legno. Tipologie di impiego, forniture, trasporto e attrezzi per la lavorazione
A.1.1 Il legno nella trattatistica - A.1.2 Criteri di scelta nell’utilizzo del tipo di legname - A.1.3 Il trasporto e le forniture - A.1.4 La situazione fiorentina - A.1.5 Attrezzi per la lavorazione del legno - A.2.1 Il ferro, un materiale accessorio

TAVOLE - BIBLIOGRAFIA

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 23.75€ 25.00
Risparmi:€ 1.25(5%)
Disponibile in 4-6 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Le impalcature nell'arte e per l'arte. Palchi, ponteggi, trabiccoli e armature per la realizzazione e il restauro delle pitture murali
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti