Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo di Marie-José Mondzain edito da Jaca Book
Discreta reperibilità

Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo

Editore:

Jaca Book

Traduttore:
Granata A.
Data di Pubblicazione:
1 marzo 2006
EAN:

9788816406834

ISBN:

8816406836

Pagine:
301
Formato:
brossura
Acquistabile con la

Descrizione Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo

Sant'Agostino nel 400, a proposito del tempo, scriveva che esso era stato costituito dalla divina provvidenza per la nostra salvezza. L'affermazione che la vita umana del suo svolgersi e la storia fossero inserite nell'economia (dispensatio) di salvezza gettava le basi per una visione escatologica del passare del tempo e della sua stessa esistenza. Un'operazione analoga è stata compiuta dai Padri della Chiesa riconoscendo una economia salvifica alle forme artistiche che raffiguravano l'invisibile. A seguito della crisi dell'iconoclasmo bizantino dell'VIII e IX secolo, l'affermazione dell'economia salvifica della rappresentazione artistica ha consentito all'immagine di farsi icona, consegnando alla Chiesa uno strumento pedagogico.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 22.80€ 24.00
Risparmi:€ 1.20(5%)
Disponibile in 4-6 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
4 di 5 su 1 recensione

Un approccio filosofico al problema delle immaginiDi B. Ester-28 aprile 2011

Questo testo, di estremo interesse per chiunque si interessi di storia e teoria dell'immagine di culto, ha fatto da apripista per tutta una serie di studi, soprattutto francesi, sull'impianto filosofico del pensiero iconodulo di alcuni autori bizantini (soprattutto Niceforo e Teofane). Di fronte al radicato pregiudizio storiografico di una estraneità totale della filosofia alle tesi di questi teologi, l'autrice dimostra che un impianto esiste, e che è fortemente aristotelico, diversamente da quello neoplatonico di Giovanni Damasceno.