Filtri
Anton Cechov
Bram Stoker
Edgar Allan Poe
Emilio De Marchi
Honoré de Balzac
Iginio Ugo Tarchetti
Rudyard Kipling
Saki
Silvana De Mari
Théophile Gautier
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Edizioni Clandestine
Feltrinelli Editore
Fermento
Garzanti classici
Il Narratore
L'Età dell'Acquario
Nilalienum Edizioni
Zoom Feltrinelli
Cinema e spettacolo
Teatro
Gialli
Giallo classico
Lingue straniere
Narrativa
Narrativa classica
Tempo libero
Da 0 a 5 euro
Da 5 a 10 euro
Autori0
Anton Cechov(19)
Bram Stoker(2)
Edgar Allan Poe(2)
Emilio De Marchi(1)
Honoré de Balzac(2)
Iginio Ugo Tarchetti(1)
Rudyard Kipling(2)
Saki(2)
Silvana De Mari(2)
Théophile Gautier(2)
Editori0
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna(1)
Edizioni Clandestine(3)
Feltrinelli Editore(2)
Fermento(2)
Garzanti classici(2)
Il Narratore(3)
L'Età dell'Acquario(2)
Nilalienum Edizioni(1)
Zoom Feltrinelli(3)
Categorie0
Cinema e spettacolo(2)
Teatro(2)
Gialli(1)
Giallo classico(1)
Lingue straniere(1)
Narrativa(11)
Narrativa classica(9)
Tempo libero(2)
Fasce di prezzo0
Da 0 a 5 euro(15)
Da 5 a 10 euro(4)

E-book di Anton Cechov

Anton Pavlovic Cechov (Taganrog 1860-Badenweiler 1904) passò la sua vita tra medicina e scrittura. Con i primi bozzetti su delle riviste umoristiche, riuscì a finanziarsi gli studi universitari. Nel 1884 si laureò alla facoltà di medicina di Mosca e pubblicò la sua prima raccolta di novelle. Dopo alcune raccolte, più o meno apprezzate, Cechov portò in scena “Ivanov”. La pièce, nata dalla richiesta di un impresario teatrale, ottenne i favori di critica e pubblico. Dopo il trionfo, si rimise all’opera e completò il racconto ”La steppa”. A differenza dei primi lavori, le sue trame acquistarono progressivamente maggiore spessore. Il carattere dei personaggi divenne più sfaccettato e la loro psicologia esplorata in profondità. Seguirono anni di viaggi, stesure e pubblicazioni. Tra le varie opere del periodo, emergono “La corsia n.6”, intensa e drammatica descrizione di un reparto psichiatrico e “Il gabbiano”, con il quale ritornò al teatro. Il dramma, che cita esplicitamente l’Amleto di Shakespeare, non ottenne il consenso della critica. Solo il pubblico sembrò subito apprezzarlo. Cechov rappresentò poco dopo “Zio Vanja” e le “Tre Sorelle”. Nel 1903 portò in scena “Il giardino dei ciliegi”. Il ritratto di una Russia che cambia e di una società in mutamento non furono immediatamente compresi. Nel 1904 Cechov, ammalato da anni e debilitato, si spense nella stazione termale di Badenweiler, in Germania. Le sue opere hanno cambiato il modo di scrivere e pensare il teatro. Molti drammaturghi si sono misurati con i suoi intrecci nel corso del tempo. La profondità dei personaggi cechoviani è stata ad esempio la base usata da Stanislvaskij per formulare il suo innovativo metodo di recitazione. Ancora oggi, diversi sono gli autori che si confrontano con i suoi testi. Le riscritture fedeli di Daniel Veronese o le più innovative letture dell’autrice tedesca Rebekka Kricheldorf sono solo alcune delle ultime sperimentazioni partite dai canovacci e dalle trame di Cechov.

Leggi la bioMostra meno